GVV - Mostra del Cinema
Progetto Speciale: La Giornata delle Ville Venete al Cinema
In qualità di consulente e direttrice dell'Associazione per Le Ville Venete - APS e ideatrice della Giornata delle Ville Venete, vi racconto il progetto #GVV alla Mostra del Cinema. Con la Giornata delle Ville Venete volevo andare oltre oltre la semplice promozione e contestualizzare l'immenso valore delle Ville Venete, esplorando e facendo conoscere a fondo la "Civiltà di Villa".
Così, grazie ad una. serie di circostanze fortuite e alla bravura del videomaker Davide Basso (ora We are Jugaad), abbiamo scelto di raccontare questo patrimonio attraverso uno strumento potente: il docu-film. Credo fermamente che una narrazione di alto valore, basata su interviste e immagini di qualità cinematografica, sia la via più efficace per generare consapevolezza del "prodotto culturale" e successivamente un turismo più profondo.
Così nel 2024 abbiamo avuto l'opportunità di presentare alla 81° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia il primo docufilm realizzato per le GVV e intitolato "Il Tempo delle Ville Venete: the real life stories". Un prodotto di altissimo livello.
Dopo il grande successo del 2024, è con grande orgoglio che il progetto continua anche nel 2025 con la seconda edizione del docufilm intitolata "Il tempo delle Ville Venete: Humus e Humanitas". L'opera sarà proiettata all' 82ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia il 4 settembre.
Il progetto non si limita a promuovere le Ville Venete, ma le documenta, trasformandole in un'esperienza di apprendimento.
Saper raccontare l'Heritage significa dare al visitatore gli strumenti per una consapevolezza che rende ogni visita un viaggio educativo e profondo.
Credo che il turismo del futuro sia proprio questo: un turismo fatto di conoscenza, non solo di luoghi da vedere.