Villa La Rotonda

Consulenza turistica e marketing

CLIENTE: Amplificatore Culturale S.n.c. per Villa La Rotonda (VI)
QUANDO: 2024

Servizi richiesti: Ideazione di un format evento utile a promuovere e valorizzare il progetto verde di Villa La Rotonda (dall'ideazione alla realizzazione). Sviluppo e coordinamento di alcune azione di marketing utili a promuovere le attività didattiche di Villa la Rotonda.

Ri-partire dal Giardino

Obiettivi: realizzazione di un nuovo format evento per raccontare il potenziale turistico, culturale e ambientale del "Boschetto dell'800" di Villa La Rotonda.
Azioni: ideazione e realizzazione di un format evento che ha ospitato professionisti del settore green ed heritage che, con il loro contributo, hanno evidenziato il valore del "Giardino storico".
Servizi: consulenza marketing per l'ideazione, progettazione, realizzazione e avvio di attività promozionali relative al Giardino e il "Boschetto dell'800" di Villa La Rotonda (PNRR).

Turismo scolastico

Obiettivi: sviluppo un catalogo dedicato alle scuole con offerte didattiche, culturali e naturalistiche proposte da Villa La Rotonda e il suo Giardino.
Azioni: progettazione del catalogo scolastico in sinergia con la proprietà e il fornitore grafico, organizzazione di un Open Day dedicato a docenti di ogni ordine e grado presso la Villa.

Servizi: consulenza marketing per l'ideazione, progettazione, realizzazione e avvio di un catalogo destinato al Turismo Scolastico in Villa La Rotonda.

La storia del progetto

Il progetto Ri-partire dal giardino: tra storia, sostenibilità e innovazione nasce dall'esigenza di promuovere il Boschetto dell'800 di Villa La Rotonda posizionandolo nel mercato turistico dei Giardini Storici e sviluppando le azioni progettuali inserite nel PNNR, redatte in sinergia con Amplificatore Culturale. Così nasce un nuovo format che vuole approfondire il tema del Giardino Storico attraverso il confronto diretto con esperti del settore, con lo scopo finale di produrre dei consigli concreti utili alla migliore gestione sostenibile di questi beni culturali naturalistici.

Il progetto è stato sviluppato in armonia con la ricca storia, l'arte e i valori di Villa La Rotonda, integrando al contempo i trend e le richieste del mercato turistico attuale.

Ri-partire dal giardino: tra storia, sostenibilità e innovazione si è svolto nella sua prima edizione il 25 ottobre 2024 e ha coinvolto 6 relatori di livello nazionale e internazionale e oltre 100 partecipanti in platea.

Scarica la brochure del progetto

Visiona il video

La storia del progetto

Il progetto legato al Turismo scolastico in Villa La Rotonda nasce dall'esigenza di promuovere l'ambiente della Villa, posizionandola come riferimento culturale e Green per attività didattiche, formative e di elevata qualità esperienziale. Viene sviluppato un catalogo dedicato alle scuole, il quale presenta tre tipologie di percorsi tematici: "Arte, storia e architettura", "Natura, paesaggio e botanica" e "Personaggi storici". Il catalogo è stato distribuito in occasione dell'Open Day dedicato ai docenti di ogni ordine e grado, nel giorno 20 settembre 2024, un appuntamento che si rinnoverà annualmente.
L'offerta didattica proposta, pensata per scuole primarie e secondarie di ogni ordine, mira all'educazione al patrimonio culturale e paesaggistico italiano, con un occhio di riguardo per la tutela dell'ambiente attraverso l'incentivazione di comportamenti sostenibili: ciò costituisce uno stimolo alla formazione di una cittadinanza attiva e consapevole.

Questo progetto è stato reso possibile grazie ai restauri sostenuti dal PNRR che oggi ci permettono di ammirare anche il rinnovato Boschetto romantico dell'Ottocento.

Visiona il video

Alcuni momenti dell'attività svolta

Privacy Policy