Progetto di rete - Ville Castelli Dimore

Consulenza marketing e creazione del prodotto turistico aggregato  

CLIENTE: Ville Castelli Dimore (progetto "ATI" capofila Palazzina di Villa Valmarana S.r.I., successivamente l'Azienda Time2Marketing)
QUANDO: 2022 | 2023 | 2024

Introduzione: Il progetto "Ville Venete, Castelli e Dimore storiche: l'esperienza del paesaggio culturale oltre la laguna" ora chiamato solo Ville Castelli Dimore dalla nasce nel 2022 dalla volontà di 31 soggetti aderenti all'omonima aggregazione di valorizzare e promuovere le attività e i prodotti turistici rappresentati dalle ville venete, i castelli e le dimore storiche presenti sul territorio regionale Veneto. Un progetto realizzato grazie al bando per il consolidamento di aggregazioni di PMI per interventi sui mercati nazionali e internazionali da beneficiarie di misure POR FESR 2014 - 2020 Finanziato dal Programma PR FESR 2021-2027 (DGR 491). Il progetto considera le ville venete, i castelli e le dimore storiche come sistemi complessi in cui convivono diverse funzioni, da agricoltura a cultura, ad arte e artigianato, e che, perciò, rappresentano attrattori turistici peculiari, fortemente legati al territorio. A tal fine, e in coerenza con la strategia turistica regionale "Veneto: the land of Venice", il progetto intende intercettare mercati consolidati ed emergenti (e anche nuove famiglie motivazionali) grazie a prodotti trasversali di valenza regionale, toccando anche diversi siti UNESCO.

Obiettivi: costruire un prodotto turistico aggregato (botton up) considerando le diverse identità e servizi proposti dalle Dimore Storiche partecipanti per poi collocarsi strategicamente nel mercato turistico sia italiano sia estero, in modo aggregato e trasversale.

Servizi richiesti: Affiancamento tecnico operativo del Gruppo di Lavoro di coordinamento e del Tavolo di confronto del progetto, fornendo indicazioni strategiche per la promo-commercializzazione del prodotto turistico dell'aggregazione e contribuendo alla formazione del Gruppo di Lavoro. Costruzione e definizione partecipativa del prodotto turistico dell'aggregazione (itinerari, esperienze e prodotti integrati) attraverso una prima analisi dello stato di fatto per le Ville partecipanti al progetto, e quindi una prima raccolta di servizi, esperienze e proposte esistenti, e conseguente pianificazione, programmazione strategica e animazione di 6 workshop/ tavoli di lavoro comuni in presenza, utili a costruire li prodotto turistico aggregato tra i partecipanti, a definire standard minimi di qualità condivisi, e a discutere le opportunità per l'organizzazione operativa e gestione dell'offerta turistica dell'aggregazione. Il lavoro di consulenza è proseguito nel 2024 con l'aggiornamento del prodotto esistente, l'integrazione del prodotto base delle nuove dimore storiche partecipanti e la costruzione prodotto turistico dell'aggregazione utile alla realizzazione di due cataloghi promozionali.

Azioni messe in campo: 
Da luglio 2022 a fine 2023 sono stati studiati, pianificati e organizzati 6 workshop partecipativi con le Ville facenti parte della rete per costruire il prodotto e presentarlo ad alcuni stakeholder digitali e/o partner territoriali utili alla promozione e distribuzione del prodotto turistico finale.

A marzo 2023 è stato realizzato il portale www.villecastellidimore.com (a cura dell'azienda Kumbepromuovendo in modo univoco "chi siamo" e "cosa offriamo" attraverso specifiche strategie di marketing e comunicazione (conferenza stampa, partecipazione a fiere, fam trip etc..). Sono stati sviluppati prodotti aggregati su settori specifici: dal well-being al wine, dal wedding al mice, considerando i vari trend di mercato. 

Nel 2024 si è concluso il lavoro con l'elaborazione di strumenti efficaci per la commercializzazione dei prodotti singolo e aggregato attraverso l' ideazione di un prodotto aggregato a tema Soggiorno "Vacanze di Charme" in tutte le sue sfaccettature e aree geografiche, composto da 5 itinerari divisi per cluster specifici (Wellness e Relax, Take a Breath, GoodWine, Culture, Bike), e la realizzazione un prodotto tematico sul Natale: "Un Natale da favola in Ville Castelli Dimore" oltre che la produzione di due cataloghi B2B utile alla rete commerciale per la vendita e B2C utile per incrementare la brand-identity sul territorio regionale.

Alcune immagini dell'attività di consulenza 

Privacy Policy